Casablanca

Casablanca, Marocco.

Festa di capodanno da amici di amici marocchini. Una villa incredibile nella Beverly Hills di Casa (come chiamano Casablanca qui). Tantissima gente. Tutti rampolli delle famiglie industriali rientrati dalla Francia, dal Canada, dalla Spagna o dall'America dove hanno studiato e lavorato per fare esperinza.

C'e' un'orchestra marocchina dal vivo e un dj per la musica occidentale. Fuori, vicino alla piscina, si mangia e si beve. Alcol. Perche' nessuno si fa problemi a bere, fumare o vestirsi all'occidentale, senza alcun velo.

Quando la gente comincia ad andarsene e' ormai quasi l'alba. Rimaniamo in pochi, a chiacchierare in gruppetti sparsi. E' tempo dei discorsi seri, sul futuro, sui massimi sistemi, sulla politica.

Nessuno dei miei nuovi amici pensa che la democrazia sia il modo giusto di governare paesi ancora in via di sviluppo. Loro hanno un re, un re di qualli veri, quelli che decidono tutto loro. Dicono che la gente non e' pronta a prendere decisioni cosi' importanti come il voto, perche' sono in gran parte analfabeti.

Mi guardo attorno e penso che sia difficile giudicare dal di fuori. Ma mi resta un senso di disagio addosso. Ormai e' il nuovo anno, ma nel mondo, come da noi, le cose non sono ancora cambiate.

Nel mio piccolo mi impegnero' perche' il 2009 porti un po' di vero e necessario cambiamento. Buon Anno a tutti, con tutto il cuore.

P.S. Scusate gli errori di battitura, ma la tastiera francese e' impossibile da usare...

5 commenti:

Nasdaq 3X ha detto...

@Lionello: ehy finalmente ti risento, ti credevo perso nei deserti maghrebini!
racconta qualche esperienza di viaggio, voglio leggerla!

Ciao!

Annachiara ha detto...

Vi siete sparpagliati nel mondo per capodanno!
Com'era il Maghreb?

Lionello ha detto...

@Annachiara: Buon Anno in ritardo, sono rientrato solo adesso. Maghreb eccezionale, posti e gente fantastica. A parte la prima parte della vacanza, fatta un po' da "sborone" con amici locali (comunque interessante e divertente) il resto è stato una bella avventura. Vivamente consigliato. Ci sei stata?
@Andy: Adesso racconto...

Annachiara ha detto...

No, mai, ma ho vissuto 6 anni a Parigi, dove la popolazione maghrebina è molto presente, e ne ho raccolto molti racconti!

Lionello ha detto...

@Annachiara: Speriamo di poterne leggere alcuni di questi racconti.