
Cosa significa oggi per me “con tutto il cuore”. Oggi rappresenta due paroline, straniere ma semplici: New Zealand.
Una conoscente si è trasferita lì per 6-12 mesi e mi sono chiesto se non potrei farlo anch’io.
Bene, la risposta è che sarebbe decisamente complicato, ma si potrebbe fare.
Cosa cerco in particolare? Niente per la verità. Mi piacerebbe fare un’esperienza che mi arricchisca, vivere per un po’ una nuova vita, che mi dia degli stimoli diversi. Ci tengo a sottolineare un punto: non ho detto migliori o peggiori, solo diversi.
Una conoscente si è trasferita lì per 6-12 mesi e mi sono chiesto se non potrei farlo anch’io.
Bene, la risposta è che sarebbe decisamente complicato, ma si potrebbe fare.
Cosa cerco in particolare? Niente per la verità. Mi piacerebbe fare un’esperienza che mi arricchisca, vivere per un po’ una nuova vita, che mi dia degli stimoli diversi. Ci tengo a sottolineare un punto: non ho detto migliori o peggiori, solo diversi.
Un paese relativamente piccolo, ricchissimo di natura, dove la gente non vive ‘uno sopra l’altro’, dove i ritmi sono differenti (non fosse che per il fatto che si vive a testa in giù), i costi sono ragionevoli, soprattutto per un paese ‘occidentale’, la mentalità è decisamente internazionale (con qualche deciso limite un po’ fascista sui limiti all’immigrazione).

La sensazione è che la mia vita sia ricca, ma le esperienze siano per lo più ripetitive e che sia quindi difficile ‘metterci tutto il cuore’. Sono d’accordo con chiunque mi muoverà la critica si possono trovare mille stimoli, anche sotto casa propria (vedere il libro di Micol Beltramini, “101 cose da fare a Milano almeno una volta nella vita”, per credere). Ma io sono fatto in modo diverso. Io ho bisogno di ‘nuovo’, anzi di ‘New’. New Zealand.

1 commento:
Approvo, approvo, e ancora approvo.
Io a marzo partirò: destinazione Costarica...un sopralluogo in previsione del mio contestatissimo progetto di trasferimento.
Io ho bisogno di Vita, anzi,...di Pura Vita!
Posta un commento